11 Maggio 2025

La Voce del cavallo 2025

gratuito

L’iniziativa culturale “La voce del cavallo” al via domenica 11 maggio 2025 presso il Parco Montecchio di Alzano Lombardo (Bergamo), dalle 10 alle 18, è giunta quest’anno alla seconda edizione!

Patrocinata e sostenuta da Regione Lombardia e dal Comune di Alzano Lombardo, farà rivivere alla cittadinanza l’eredità della Fondazione Giusi Pesenti Calvi, legata alla passione della famiglia per il nobile animale.

L’evento si annuncia quest’anno particolarmente ricco di eventi, laboratori ed esperienze legate al cavallo, per riscoprire la natura e approfondire le tradizioni in occasione del centenario dalla nascita di Giusi Pesenti Calvi.

Da concorsi di eleganza con carrozze d’epoca, attività creative in compagnia dei pony, workshop artistici ed esperienziali per bambini e adulti che coinvolgeranno anche agli ospiti della RSA presente nel Parco, fino a esercizi per assaporare i benefici della relazione essere umano-animale, aumentando consapevolezza e leadership, passeggiate sensoriali, letture e proiezioni.

Guarda il programma de “La voce del cavallo 2025”
Guarda la mappa con i luoghi delle varie attività

Prenota i laboratori Pony Life nei diversi turni disponibili. I posti sono limitati!

Tutte le altre attività possono essere prenotate in loco o non richiedono prenotazione.

Descrizione

La seconda edizione dell’iniziativa di promozione culturale “La voce del cavallo”, negli spazi del Parco di Montecchio di Alzano Lombardo, è stata fortemente voluta dalla Fondazione Giusi Pesenti Calvi che ne gestisce il patrimonio immobiliare e paesaggistico, occupandosi di conservarlo e valorizzarlo sviluppando al contempo attività culturali, sociali ed educative.

Quest’anno, in occasione del centenario dalla nascita di Giusi Pesenti Calvi all’interno del progetto “Buone memorie”, l’evento patrocinato dalla Regione Lombardia vedrà susseguirsi di numerose proposte con al centro il cavallo, grande passione della famiglia Pesenti, che ha abitato per lunghi anni un luogo centrale per il territorio e per la cittadinanza, caratterizzandone la vocazione.

«Tutto, nella storia di questo luogo, parla di cavalli. Qui, storica sede del Circolo ippico Bergamasco, fu allevato e selezionato il Sella Italiano, legando Alzano ai primi Giochi Olimpici per l’equitazione», ha affermato Mariangela Carlessi, presidente della Fondazione GPC: «Questo evento vuole offrire alla comunità nuove opportunità di crescita culturale e sportiva, ma anche educativa e legata al benessere della persona»

L'evento si tiene a Parco Montecchio con ingresso esclusivamente pedonale da via Paleocapa e da via Provinciale. Si raccomanda di rispettare tutte le indicazioni riportate all'interno del Parco.


Data: 11 Maggio 2025

Ora inizio: 10:00 CEST

Ora fine: 18:00 CEST

Indirizzo: Via Pietro Paleocapa, 8, 24022 Alzano Lombardo BG

Email: segreteria@fondazionegpc.it